Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia.
Telefono: 0872988112.
Sito web: iluoghidelsilenzio.it
Specialità: Città fantasma.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Borgo Medioevale di Gessopalena
⏰ Orario di apertura di Borgo Medioevale di Gessopalena
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Borgo Medioevale di Gessopalena, pensata per offrire un’esperienza informativa e coinvolgente:
Il Borgo Medioevale di Gessopalena: Un Viaggio nel Tempo
Il Borgo Medioevale di Gessopalena rappresenta una tappa affascinante per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza selvaggia del Molise. Situato in un angolo remoto e suggestivo della regione, questo città fantasma offre uno spaccato unico sul passato, un'occasione per rivivere atmosfere silenziose e suggestive.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo del borgo è Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia. La sua posizione, a picco su una collina, garantisce una vista panoramica mozzafiato sulla Majella e sui dintorni. Gessopalena è un vero e proprio complesso edilizio scavato nella roccia, caratterizzato da case e botteghe che si affacciano su una piazza centrale. Nonostante sia stato abbandonato dopo la Seconda Guerra Mondiale, il borgo conserva ancora un’impressionante testimonianza della sua antica architettura, con le pareti interne che si estendono a perdita d’occhio. La sua struttura, originariamente costruita con il gesso locale, ha conferito al borgo il nome che conosciamo oggi.
Informazioni Utili
Telefono: 0872988112
Sito web: iluoghidelsilenzio.it
Specialità: Città fantasma
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini
La sua accessibilità è facilitata da un'atmosfera tranquilla e sicura, rendendolo un luogo particolarmente indicato per le famiglie. La vicinanza al lago di Sant'Angelo offre la possibilità di organizzare un piacevole picnic, completando l’esperienza di scoperta. Il borgo è stato oggetto di un'attenta conservazione, che ne permette la fruizione senza compromettere la sua autenticità.
Opinioni e Valutazioni
Il Borgo Medioevale di Gessopalena gode di ottime recensioni, come testimoniato dalla media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 93 valutazioni. I visitatori apprezzano particolarmente la vista panoramica, la suggestiva atmosfera e la possibilità di immergersi in un ambiente unico. La sua natura di città fantasma, unita alla sua posizione isolata, crea un’esperienza indimenticabile per chi desidera allontanarsi dal caos della vita quotidiana.
Consigli per la Visita
Per un'esperienza ottimale, si consiglia di:
Portare scarpe comode per esplorare i sentieri e le strutture del borgo.
Acquistare informazioni dettagliate e aggiornate sul sito web ufficiale, dove è possibile trovare mappe e indicazioni utili.
* Rispettare l'ambiente circostante e preservare la bellezza naturale del luogo.
Conclusione: Un’Esperienza Unica da Non Perdere
Il Borgo Medioevale di Gessopalena è molto più di una semplice visita turistica: è un viaggio nel tempo, un’immersione nella storia e nella natura. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica e suggestiva, vi invitiamo a contattare il sito web iluoghidelsilenzio.it per approfondire le informazioni e pianificare la vostra visita. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di scoprire questo gioiello nascosto del Molise