Chiesa di San Matteo Apostolo - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza degli Eroi, 14, 66020 Rocca San Giovanni CH, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 164 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Matteo Apostolo
Chiesa di San Matteo Apostolo: Una Visita Religiosa e Turistica
La Chiesa di San Matteo Apostolo è un luogo di culto cattolico situato in una delle piazze più affascinanti della regione Abruzzo, Rocca San Giovanni. Il suo indirizzo è Indirizzo: Piazza degli Eroi, 14, 66020 Rocca San Giovanni CH, Italia. Questa chiesa merita una visita sia per la sua importanza storico-religiosa, sia per la sua bellezza architettonica.
Especialità e Caratteristiche
Le specialità della Chiesa di San Matteo Apostolo includono la sua funzione di luogo di culto cattolico e la sua qualità di attrazione turistica. La chiesa, infatti, è un punto di riferimento per i turisti che visitano la zona, grazie alla sua architettura unica e al suo significato storico.
Accessibilità e Servizi
Per garantire una visita inclusiva, la Chiesa di San Matteo Apostolo offre accessibilità per persone con disabilità: è possibile accedere in sedia a rotelle sia nella chiesa che nel parcheggio adiacente. Questa attenzione verso l'inclusione ne rende un luogo ancora più speciale.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa di San Matteo Apostolo ha raccolto 164 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo ottimo punteggio è il testimone del livello di apprezzamento da parte dei visitatori, che la definiscono una delle attrazioni principali sia di Piazza degli Eroi che del piccolo borgo di Rocca San Giovanni. I visitatori apprezzano in particolare la torre campanaria con l'orologio, gli interni in pietra, il rosone e il soffitto con travi in legno.
"La caratteristica chiesetta è affiancata da un'interessante torre campanaria con il classico orologio, alla base della quale si erge un'ulivo e piante varie che abbelliscono la piazza. Davvero belli gli interni in pietra, il rosone che si staglia alto in fondo alla navata centrale e il soffitto con travi in legno."