Complesso della Santissima Trinità - Venosa, Provincia di Potenza
Indirizzo: Strada Provinciale 18 Ofantina, 13, 85029 Venosa PZ, Italia.
Telefono: 097236095.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Complesso della Santissima Trinità
⏰ Orario di apertura di Complesso della Santissima Trinità
- Lunedì: 09–13:45
- Martedì: 09–13:45
- Mercoledì: 09–13:45
- Giovedì: 09–13:45
- Venerdì: 09–13:45
- Sabato: 09–13:45
- Domenica: 09–13:45
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Complesso della Santissima Trinità, presentata in un linguaggio formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni complete a chi desidera visitarlo:
Il Complesso della Santissima Trinità: Un Tesoro di Storia e Arte
Il Complesso della Santissima Trinità, situato a Venosa, in provincia di Potenza, rappresenta un sito di straordinario valore storico, artistico e culturale. Si tratta di un complesso architettonico che racchiude in sé secoli di storia, intrecciando elementi romani, bizantini e medievali. L’indirizzo preciso è: Strada Provinciale 18 Ofantina, 13, 85029 Venosa PZ, Italia. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare lo Telefono: 097236095. Attualmente non è disponibile una pagina web dedicata, ma le informazioni principali sono facilmente reperibili tramite ricerche online.
Posizione e Caratteristiche
La posizione del Complesso è particolarmente suggestiva. Si trova in un’area che dialoga direttamente con il sito archeologico romano di Venosa, offrendo una vista panoramica sulla zona dell'altare, da cui si intravede la maestosa Santissima Trinità. L'edificio è caratterizzato da una struttura complessa, che si sviluppa su più livelli e sezioni, ognuna con un suo stile distintivo. Si può ammirare una ricca decorazione interna, con affreschi e mosaici che testimoniano la sua lunga e articolata storia. La sua architettura riflette le diverse fasi costruttive e gli stili artistici che si sono succeduti nel tempo, rendendolo un esempio unico di integrazione tra epoche.
Specialità: La Chiesa e il suo Patrimonio
La specialità principale del Complesso è, ovviamente, la stessa chiesa dedicata alla Santissima Trinità. La chiesa stessa è un vero e proprio scrigno di tesori artistici, con opere di inestimabile valore che meritano di essere ammirate con attenzione. La sua architettura interna è un’esplosione di colori e forme, risultato di secoli di interventi e restauri.
Altri Dati di Interesse e Accessibilità
Per rendere la visita il più agevole possibile, il Complesso dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un'attenzione particolare verso l'inclusione e la fruibilità del sito per tutti i visitatori. È un luogo che, oltre alla sua bellezza, si impegna a garantire l'accessibilità.
Valutazioni e Opinioni
Le recensioni online testimoniano l’incredibile ricchezza artistico-culturale del Complesso. L'atmosfera suggestiva, la bellezza degli spazi e la storia che si respira creano un'esperienza indimenticabile per chi lo visita. La media delle opinioni è di ben 4.7/5, un chiaro indicatore della soddisfazione dei visitatori. L’ambiente è descritto come un luogo dove la storia e l'arte si fondono in un'armonia unica.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Complesso della Santissima Trinità