Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Roma, 28, 66016 Guardiagrele CH, Italia.
Telefono: 087183829.
Sito web: artigianatoabruzzese.com
Specialità: Museo dell'artigianato.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 158 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese
⏰ Orario di apertura di Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–12:30, 15:15–18
- Mercoledì: 10:30–12:30, 15:15–18
- Giovedì: 10:30–12:30, 15:15–18
- Venerdì: 10:30–12:30, 15:15–18:30
- Sabato: 10:30–12:30, 15:15–18:30
- Domenica: 10:30–12:30, 15:15–18:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, pensata per fornire informazioni complete e invitare alla scoperta:
Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese: Un Tesoro nel Cuore dell'Abruzzo
L’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese è un’istituzione culturale di grande importanza, dedicata alla celebrazione e alla promozione dell'eccellenza artigianale abruzzese. Situata nel pittoresco paese di Guardiagrele, in provincia di Chieti, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell'arte, del design e delle tradizioni locali.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso è: Via Roma, 28, 66016 Guardiagrele CH, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare l'ente telefonicamente al numero 087183829. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo artigianatoabruzzese.com, offre un’ampia panoramica dell’evento e dei suoi contenuti.
Cosa Offre l’Ente
Al centro dell’attività dell’ente si trova il Museo dell’Artigianato, un luogo dove è possibile immergersi nella storia e nelle tecniche di lavorazione tipiche dell'Abruzzo. La Mostra stessa, che si tiene annualmente, è un evento di rilievo nazionale, caratterizzato da un tema specifico che ogni anno esplora il ruolo e l'influenza della donna nella società. L’ambiente circostante è ricco di iniziative, tra cui:
Spettacoli dal vivo: Offrono un’esperienza coinvolgente e dinamica.
Servizi per l'accessibilità: Sono disponibili bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi e percorsi dedicati, oltre a servizi igienici gender-neutral, per garantire a tutti la possibilità di fruire appieno dell’evento.
* Servizi aggiuntivi: Wi-Fi gratuito, un ristorante per ristorare i visitatori e un’atmosfera adatta alle famiglie e accogliente per la comunità LGBTQ+ rendono la visita piacevole per tutti. L’area è inoltre progettata per essere un luogo sicuro e accogliente per le persone transgender.
Un’Esperienza Ricca di Dettagli
L’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese vanta un’elevata valutazione, con una media delle recensioni di 4.6/5 su Google My Business, grazie a oltre 158 recensioni che testimoniano la qualità dell’offerta e l’impegno nell’accoglienza. La passione e la competenza dei giovani che si occupano di spiegare i manufatti e le tecniche artigianali ai visitatori contribuiscono a creare un’esperienza educativa e stimolante.
Informazioni Utili per il Visitatore
| Caratteristica | Dettaglio |
| ----------------------- | --------------------------------------- |
| Tipologia | Museo e Mostra d’Artigianato |
| Tema Principale | Artigianato Artistico Abruzzese |
| Periodo di Apertura | Annuale (solitamente agosto) |
| Accessibilità | Completa (sedia a rotelle, servizi inclusivi) |
| Servizi | Ristorante, Wi-Fi, Spettacoli dal vivo |
L’attenzione ai dettagli e l’impegno per l’accessibilità, uniti alla ricchezza dell’offerta culturale, rendono l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese una meta imperdibile per chi desidera scoprire le eccellenze artigianali abruzzesi e immergersi in un’atmosfera di creatività e tradizione.
Raccomandazione Finale:
Per una pianificazione ottimale della vostra visita e per rimanere aggiornati su eventi speciali, orari di apertura e altre informazioni utili, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: artigianatoabruzzese.com. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello culturale nel cuore dell'Abruzzo