Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Largo S. Michele, 1, 71027 Orsara di Puglia FG, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Grotta di San Michele Arcangelo

Grotta di San Michele Arcangelo Largo S. Michele, 1, 71027 Orsara di Puglia FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta di San Michele Arcangelo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–12:30

La Grotta di San Michele Arcangelo: un luogo sacro di grande importanza

La Grotta di San Michele Arcangelo è un luogo di grande significato religioso ubicado in Orsara di Puglia, una località situata nel FG (Foggia). Con indirizzo Largo S. Michele, 1, 71027 Orsara di Puglia FG, Italia e tel. +39 898 854 2153, questa grotta è un punto di riferimento per chi visita la zona.

Caratteristiche e particolarità

La grotta è un luogo sacro dedicato al san Michele Arcangelo, un arcangelo considerato protettore dei navigli e delle navi.
La visita alla grotta può essere effettuata attraverso due ingressi, uno dei quali è costituito da una scalinata scavata nella roccia.
Il personale della Pro Loco fornisce indicazioni sugli orari di apertura, che variano a seconda della stagione.
La grotta offre un ambiente sacro e tranquillo, ideale per chi cerca un luogo di meditazione e riflessione.

Informazioni utili per visitare la Grotta di San Michele Arcangelo

La grotta è accessibile in sedia a rotelle, grazie al parcheggio disponibile.
La visita alla grotta è libera di costo, ma è possibile effettuare donazioni per sostenere la manutenzione del luogo.
È consigliabile visitare la grotta durante la low season, quando il luogo è meno affollato.
La grotta è un luogo di grande importanza religiosa, quindi è importante mostrare rispetto e decoro durante la visita.

Opinioni dei visitatori

La Grotta di San Michele Arcangelo ha ricevuto 45 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5 stelle. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la serenità del luogo, nonché la gentilezza del personale della Pro Loco.

👍 Recensioni di Grotta di San Michele Arcangelo

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Giuseppe L.
5/5

Luogo sacro dedicato all' Arcangelo San Michele. Si accede attraverso due ingressi, uno è costituito da una scalinata scavata nella roccia. Il personale della Pro Loco fornisce indicazioni (nel mio caso, telefoniche) riguardo gli orari di apertura

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Valerio A.
5/5

Questo luogo sacro ha origini molto antiche, risale al 1100 ed è la prima costruzione storica del borgo di Orsara. Si scende nella grotta attraverso una scalinata in pietra, che trasmettono realmente l'antichità e sacralità del luogo. All'interno, oltre al fresco (l'ho visitata in una delle giornate più calde di luglio), si può notare la statua di San Michele Arcangelo posta su un piccolo altare. Suggestivi sono gli archi a sesto acuto, che si ripetono anche sulla facciata della chiesa (di epoca più recente) e persino sulla ringhiera che conduce al luogo. Non ho trovato molte tracce di graffiti, ma mi hanno incuriosito alcune croci visibili sulla parete sinistra della grotta.

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Gian D. S.
5/5

Suggestivo luogo, interessante la grotta deputata al culto del santo, ben realizzati i mosaici all'interno della chiesa antecedente la discesa alla grotta. Ben curato quello sul frontone in edicola esterna e che necessita di un veloce restauro . Luogo da vedere.

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Agostino R.
4/5

Il culto micaelico si sviluppò presso i Longobardi dopo la conversione al cattolicesimo del popolo germanico, avvenuta dopo il loro stanziamento in Italia (568) e completata durante il regno di Cuniperto (688-700). I Longobardi riservarono una particolare venerazione all'arcangelo Michele, al quale attribuirono le virtù guerriere un tempo adorate nel dio germanico Odino. All'arcangelo i Longobardi dedicarono diversi edifici religiosi in tutta Italia; in particolare, nel territorio del ducato di Benevento sorgeva il santuario di San Michele Arcangelo, fondato prima dell'arrivo dei Longobardi ma da questi adottato come santuario nazionale a partire dalla loro conquista del Gargano (VII secolo).
La Grotta di San Michele di Orsara di Puglia, frequentata dal II secolo dopo Cristo, fa parte dell'ex complesso abbaziale dell'Angelo.
Lungo una diramazione dell’antica Via Francigena, l’Abbazia dell’Angelo, nucleo originario della piccola Orsara, custodisce l’antica Grotta di San Michele, cuore dell’intero complesso abbaziale.

Risalente al 1100, la Grotta di San Michele, è la prima costruzione storica di Orsara di Puglia. Ricavata da un anfratto naturale, è una replica della grotta di Monte Sant’Angelo e si raggiunge attraverso una scalinata sacra, all’interno dell’abbazia, con gradoni di pietra scavati probabilmente nel 200 dopo Cristo.

A navata unica, la grotta ha una volta a botte, in roccia naturale, inglobata nel Seicento dalla sovrastante Chiesa del Pellegrino. All’interno, si ritrovano le iscrizioni e i graffiti lasciati dai pellegrini diretti al Santuario di San Michele e l’altare seicentesco.

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Mike T.
5/5

Luogo sacro in onore di San Michele arcangelo copia del omonimo santuario situato a Monte Sant'Angelo, però più piccolo, sosta dei pellegrini diretti sul gargano

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Antonio S.
5/5

Con la chiesa grotta di San Michele a monte San'tangelo, e quella a Minervino Murge, questa non è da meno, scavata nel tufo e pietra calcarea a una bellezza infinita...

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
Luigi G.
4/5

Edificio ben conservato, con gratuito servizio guida di un volontario preparato e chiaro.
Merita la visita tutta la struttura.

Grotta di San Michele Arcangelo - Orsara di Puglia, Provincia di Foggia
calogero F.
5/5

Molto bello, un posta da vedere assolutamente.
E se avete la possibilità di andarci la domenica molto sentita la messa del pomeriggio.

Go up