I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73030 Giuggianello LE, Italia.
Telefono: 0836444266.
Sito web: centrodiculturagiuggianello.com
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di I Massi della Vecchia

I Massi della Vecchia è un sito archeologico situato nel piccolo centro abitato di Giuggianello, nella provincia di Lecce, in Puglia. Questo luogo, distinto per la sua ricca e affascinante storia, è diventato un'attrattiva turistica di grande interesse per i visitatori.

Ubicazione e accessibilità

I Massi della Vecchia si trovano in Indirizzo: 73030 Giuggianello LE, Italia. La strada che porta al sito, pur essendo stretta e panoramica, offre un'esperienza di viaggio unica, immergendo i visitatori in un ambiente naturale suggestivo. È importante notare che il parcheggio è accessibile anche per le sedi a rotelle.

Caratteristiche e specialità

I Massi della Vecchia sono noti per le loro antiche pietre megalitiche, che risalgono all'età del bronzo e custodiscono un patrimonio culturale e mitologico di millenaria storia. Questo sito archeologico offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricchezza e complessità della cultura preistorica della regione.

Informazioni di interesse per i turisti

La media delle opinioni su Google My Business di questo sito archeologico è di 4.7/5, con 129 recensioni totali.

  • Posto suggestivo da visitare assolutamente. La Puglia non è solo mare e l'amministrazione dovrebbe valutare di più questi luoghi.
  • Carico di storia millenaria e mitologica.
  • Ci si arriva con una strada strettissima fino a ridosso dei sassi.

Contatti e ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sul sito e sulle attività organizzate, è possibile visitare il sito web ufficiale: centrodiculturagiuggianello.com. Il telefono di riferimento è: 0836444266.

Recomendazione finale

I Massi della Vecchia rappresentano una vera e propria gemma nascosta tra i paesaggi della Puglia, dove la storia si fonde con la natura creando un'esperienza unica e indimenticabile. Se siete alla ricerca di una visita fuori dal comune, questo sito archeologico è sicuramente degno di nota. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattare il centro di cultura di Giuggianello attraverso il loro sito web o il numero di telefono fornito.

👍 Recensioni di I Massi della Vecchia

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
Daniele V.
5/5

Posto suggestivo da visitare assolutamente. Carico di storia millenaria e mitologica. Ci si arriva con una strada strettissima fino a ridosso dei sassi. La Puglia non è solo mare e l'amministrazione dovrebbe valutare di più questi luoghi.

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
SERGIO65
5/5

Iniziamo quest'esperienza di trekking con un percorso interessante che da Muro Leccese porta ai "massi della vecchia".
L'itinerario si snoda attraverso piccole strade di campagna che nella tranquillità più assoluta conducono in questo posto unico e particolare.
Una volta goduto lo spettacolo del letto e del fuso della vecchia, del piede del gigante e dei restanti megaliti, il percorso del ritorno si arricchisce di due spettacolari menhir "Polisano" e "Croce di S. Antonio" per finire poi nel complesso della megalitica cinta muraria di Muro Leccese.

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
Mattia M.
5/5

Luogo di relax e trekking nelle campagne salentine, localitá Giuggianello, all'interno del più vasto Parco dei Paduli, dove ammirare tra gli ulivi, dolmen e menir e i Massi della Vecchia, grandi formazioni calcarenitiche di epoca miocenica, singolarmente modellate dall’azione degli agenti atmosferici nel corso dei millenni

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
Daniela P.
4/5

Purtroppo il sito archeologico, con reperti neolitici di un certo rilievo è pressoché abbandonato, alcuni reperti sono quasi nascosti perché completamente avvolti dai rovi. La sovrintendenza non ha posto alcuna cura se non un cartello arrugginito all' inizio della strada interpoderale. Non esistono targhette esplicative. È veramente un peccato non valorizzare questo patrimonio!

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
Martina M. C.
5/5

Posto magico e suggestivo. Le rocce sono giganti e di varie forme immerse in un paesaggio rurale fatto di alberi di olivo meravigliosi

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
dario A. R.
5/5

Un paesaggio da favola...le rocce sembrano parlare

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
Sergio L.
5/5

Zona archeologica e rupestre interessantissima. Accesso libero consiglio visita

I Massi della Vecchia - Giuggianello, Provincia di Lecce
giuliano R.
5/5

Non è facile trovare un aggettivo per questo luogo.. particolare, 'spirituale', leggendario ..o semplicemente interessante ☺ sono particolari le forme degli ulivi che ricordano la leggenda delle ninfe e dei fanciulli, i grandi massi citati non solo dall'immancabile De Giorgi. Nella stagione giusta, guardandovi intorno, troverete anche dei fiori sempre più rari nelle campagne salentine... E. Winspeare ci ha girato anche scene di un suo film. Insomma, un luogo da visitare e da rispettare, come tutti quelli che si trovano lungo il cosiddetto 'cammino delle pietre'

Go up