la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via delle Giunchiglie, 40, 00172 Roma RM.
Telefono: 3460740.
Sito web: facebook.com
Specialità: Enoteca, Negozio di vini.
Altri dati di interesse: Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Ottima carta dei vini, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Cibo, Vino, Posti a sedere, Toilette, Casual, Tranquillo, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di la Kantina di Ale

la Kantina di Ale Via delle Giunchiglie, 40, 00172 Roma RM

⏰ Orario di apertura di la Kantina di Ale

  • Lunedì: 17–21
  • Martedì: 17–21
  • Mercoledì: 17–21
  • Giovedì: 10:30–13, 17–21
  • Venerdì: 10:30–13, 17–21
  • Sabato: 10:30–13, 17–21
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Kantina di Ale, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, tenendo conto delle informazioni fornite:

La Kantina di Ale: Un'Esperienza Enogastronomica Autentica a Roma

La Kantina di Ale rappresenta una vera e propria oasi per gli amanti del vino e della buona cucina, situata nel cuore di Roma. L'attività, gestita con passione da Ale e Alessandro, si distingue per la sua atmosfera intima e accogliente, un luogo dove si può immergersi completamente nel gusto e nella convivialità.

Posizione e Contatti

L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Via delle Giunchiglie, 40, 00172 Roma RM. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare la Kantina di Ale telefonicamente al numero Telefono: 3460740. Per restare aggiornati sulle novità e scoprire le offerte speciali, si consiglia di visitare il loro profilo Facebook: Sito web: facebook.com.

Specialità e Offerta

La Kantina di Ale offre un’ottima carta dei vini, con un’attenzione particolare ai prodotti biologici provenienti dalla regione Lazio e dal centro Italia. La selezione è curata con meticolosità, proponendo vini che spaziano tra diverse tipologie e annate, perfetti sia per una degustazione in loco che per l'acquisto. L'attività funge da enoteca e negozio di vini, offrendo un'ampia scelta per soddisfare i palati più esigenti.

Servizi e Caratteristiche

La Kantina di Ale è dotata di tutti i servizi necessari per garantire un'esperienza piacevole ai propri clienti:

Asporto: Possibilità di acquistare i vini e alcuni prodotti gastronomici da portare a casa.
Consumazione sul posto: Ambiente rilassato e informale ideale per godersi un bicchiere di vino accompagnato da stuzzichini.
Consegna a domicilio: Servizio di consegna a domicilio per coloro che desiderano gustare i prodotti della Kantina di Ale comodamente a casa propria.
Accessibilità: La Kantina è accessibile in sedia a rotelle, sia nel bagno che nel parcheggio, e dispone di un hearing loop per facilitare l'ascolto.
* Pagamenti: Accetta carte di credito, carte di debito e contanti.

L’ambiente è descritto come casuale e tranquillo, perfetto per chi cerca un’atmosfera rilassata dove socializzare e condividere passioni. Si accettano prenotazioni, garantendo un tavolo riservato per ogni ospite. La presenza di posti a sedere, toilette e la possibilità di gustare alcolici, birra, cibo, vino rendono la Kantina di Ale un punto di riferimento per gli amanti del vino e della buona cucina.

Feedback e Opinioni

L’attività gode di un'alta valutazione da parte dei clienti, dimostrata dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è 5/5, un risultato che testimonia la qualità dei prodotti, l'attenzione al cliente e l’atmosfera accogliente che si respira nella Kantina di Ale. Si percepisce un’attenzione particolare alla cortesia e alla disponibilità del personale, sempre pronto a consigliare il vino più adatto al gusto del cliente. L’ambiente è descritto come intimo, accogliente e conviviale, un luogo dove si creano ricordi e si condividono momenti piacevoli.

Conclusione:

La Kantina di Ale è molto più di una semplice enoteca: è un luogo dove il vino diventa protagonista di un'esperienza sensoriale completa, arricchita dalla passione per la qualità e dalla cordialità del personale. Per scoprire la sua offerta e prenotare una visita, vi invitiamo a consultare il loro sito web: facebook.com.

👍 Recensioni di la Kantina di Ale

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberta R.
5/5

piccolo locale gestito sapientemente da Ale, sempre pronto ad elargire il consiglio giusto. Vini laziali e del centro Italia biologici e ottimi sia da degustare in calice direttamente in kantina, magari scambiando due chiacchere con gli avventori del momento, sia da portare a casa in bottiglia o in simpático e cómodo cartone. Appuntamento fisso prima di cena, un calice, un po' di taralli e qualche scambio di idee con chi si incontra in kantina.

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
rosalba S.
5/5

Intimo, accogliente e conviviale. La selezione dei vini proposta da Alessandro è interessante e riserva delle piacevoli scoperte.

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mincione E.
5/5

Qualità e accoglienza da cinque stelle: ottima selezione, consigli competenti e capacità di andare incontro ai differenti gusti dei clienti. Un luogo dove è piacevole trascorrere del tempo insieme a chi trovi e non solo: mostre d'arte e presentazioni di libri stimolano scambi e visioni. Complimenti ad Alessandro e avanti così! Mariangela

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulia C.
5/5

Era da tanto tempo che sentivo decantare le lodi di questa cantina, e... finalmente sono riuscita a visitarla!
Il proprietario, se vuoi, ti può guidare in un percorso di degustazioni che ti stupiranno, aprendoti a un modo nuovo di conoscere il vino.
Ho scoperto dei sapori nuovi, dei gusti e dei retrogusti, in un viaggio compiuto senza fretta, passo passo, chiacchierando e sgranocchiando un (ottimo) tarallo.
Etichette biologiche e del territorio, che val la pena valorizzare. Che non ti ubriacano, ma ti riscaldano il cuore.
Lunga vita a questa Kantina, piccolo spazio fisico, ma largo nel ricordo e che apre all'immaginazione!
E complimenti all'esperienza e alla cultura del'affabile proprietario!

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
anna C.
5/5

Ottima persona Ale. Ottimo vino. Ci si rilassa un po', che di questi tempi, non è poco... forza... provate...

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
ivano A. G.
5/5

La Kantina di Ale è ormai per me una tappa fissa.
Oltre a poter degustare al calice tantissime bottiglie di vini naturali e biologici di piccoli produttori, provenienti soprattutto dal Lazio e dall'Umbria, si possono anche assaggiare delle specialità da forno e fare degli aperitivi.
La possibilità di poter bere una delle etichette presenti, sapientemente consigliate dal padrone di casa Alessandro, permette poi di andare a colpo sicuro se si vuole acquistare la relativa bottiglia.
Oltre alla competenza di Alessandro e alla qualità dei prodotti offerti secondo me l'arma vincente è che l'ambiente ti fa sentire come quando si apre una bottiglia di vino a casa propria insieme ad amici.
Detto questo non posso che straconsigliare di farci un salto!!!

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valentina G.
5/5

Posto perfetto per aperitivo e per degustare un buon vino. Ale è accogliente e preparato, gestisce un posto autentico come pochi ce ne sono a Roma.

la Kantina di Ale - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
francesca M.
5/5

Con passione e dedizione Alessandro seleziona i migliori vini biologici e naturali del Lazio e centro Italia, portandoci a sperimentare sentori delle piccole realtà vinicole locali, che con caparbietà e convinzione portano avanti e valorizzano i vitigni autoctoni, a volte dimenticati, il tutto nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Forza Ale! Consigliatissimo

Go up