Lecce Vecchia - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67050 Lecce Nei Marsi AQ, Italia.
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Lecce Vecchia
Lecce Vecchia, situato all'Indirizzo: 67050 Lecce Nei Marsi AQ, Italia, è un luogo di grande interesse storico e architettonico. Specializzato in
Castello
, questo sito offre un'esperienza unica per chi ama la storia e l'arte.
Ubicazione e accessibilità
Lecce Vecchia si trova lungo la strada panoramica che parte dal centro abitato di Lecce nei Marsi e conduce alla località La Guardia, a circa 1400 metri slm. L'ingresso è facilmente accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle, rendendo il sito adatto a tutti, anche ai bambini. Questa caratteristica è apprezzata dai visitatori, che trovano il luogo accessibile e amichevole per tutti.
Caratteristiche e specialità
Il castello di Lecce Vecchia è stato danneggiato dal terremoto, ma ancora oggi è possibile ammirare alcuni angoli delle mura di cinta e un muro che sembra la chiesa con campanile. Le pietre e gli archi del castello sono stati utilizzati in modo illecito per costruire altri edifici nella zona, rendendo il sito oggi un cumulo di ruderi. Tuttavia, questi resti, avvolti da alberi che vi crescono tra le rocce, creano un paesaggio romantico, interessante e un po' triste, particolarmente suggestivo in autunno quando le foglie si tingono di rosso.
Opinioni e recensioni
Questa azienda ha raccolto 12 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. I visitatori apprezzano l'atmosfera romantica e suggestiva del luogo, nonché la sua storia. Un utente ha descritto il castello come "crollato durante il terremoto" e ha rilevato che "è rimasto poco" del sito originale. Tuttavia, anche queste condizioni hanno contribuito a renderlo "interessante e un po' triste". Un altro visitatore ha notato che "è particolarmente bello d'autunno, quando le foglie si tingono di rosso".