Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Cesare Maccari, 60025 Loreto AN, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Loreto Porta Marina

Loreto Porta Marina Via Cesare Maccari, 60025 Loreto AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Loreto Porta Marina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Loreto Porta Marina

Indirizzo: Via Cesare Maccari, 60025 Loreto AN, Italia

Teléfono: (número de teléfono no proporcionado)

Página web: (número de página web no proporcionado)

Specialità: Attrazione turistica

Altri dati di interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Sì, Loreto Porta Marina è accessibile per personas con mobilità reducida.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sì, il parcheggio è disponibile per le persone con mobilità reducida.

Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

Si tratta di un punto di interesse turistico di Loreto, un comune de la provincia di Ancona, in Italia. Un luogo di grande importanza religiosa e culturale, Loreto Porta Marina è un importante punto di riferimento per i turisti che visitano la zona.

Caratteristiche:

Un museo che ospita una ricchissima collezione di oggetti d'arte e di arte sacra provenienti dalle chiese d'Italia.
La religione è una grande parte della cultura locale e Loreto è famosa per il suo significato storico e religioso.

Ubicazione: Loreto Porta Marina si trova nel comune di Loreto, in provincia di Ancona, nella regione dell'Emilia-Romagna.

Informazioni utili per i turisti:

È aperto tutto l'anno, ma potrebbe chiuso per motivi di manutenzione o per eventi speciali. È consigliabile controllare il sito web ufficiale per confermare gli orari di apertura.
È consigliabile visitare il museo durante il giorno, poiché la luce naturale è molto forte e potrebbe compromettere la qualità delle opere d'arte.
* È importante portare con sé una macchina o un mezzo di trasporto con facilità di accesso per le persone con mobilità reducida.

Conclusione:

Loreto Porta Marina è un punto di interesse turistico importante che offre una grande varietà di opere d'arte e di arte sacra. La sua ubicazione nel comune di Loreto, in provincia di Ancona, la rende un luogo ideale per i turisti che desiderano visitare la cultura e la storia italiana.

👍 Recensioni di Loreto Porta Marina

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Sauro F.
5/5

Porta Marina, incastonata nelle antiche mura di Loreto e posta a pochi passi dal retro della magnifica basilica dedicata alla Madonna, immette sulla piazza Santo Giovanni Paolo II. Sulla piazza, altro gioiello della splendida Loreto, vigila la statua bronzea del Papa Santo; la piazza, ampia e pedonalizzata, arredata con comode panchine, si presenta con una forma semicircolare e si protende verso est, offrendo una veduta libera con pochi eguali sul mar Adriatico, il Conero, Sirolo, Numana, Camerano, Castelfidardo Porto Recanati e, nei giorni di cielo terso, sì può scorgere all orizzonte anche il profilo delle isole dalmate.
E (particolare non trascurabile) qui i turisti sono benvenuti e non si chiede loro né tasse d ingresso, né di sbarco, né di nessun altro genere!

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Raissa R.
5/5

LE MURA - Hanno merli arcuati binati, due archetti di mattoni fanno un merlo. Le mura erano munite di 26 pezzi d'artiglieria. Fortificate da tre baluardi pentagonali e due bastioni circolari: tre muraglioni a stella e due torrioni rotondi.

Prima venne costruito il bastione di nord ovest, detto Sangallo. 16 merli e una garitta di vedetta, con casematte e piazza d'armi, oggi centro polifunzionale visitabile. Il bastione Sangallo difendeva Porta Osimana poi Romana.

Successivamente venne costruito il bastione gemello, cioè questo, a est, detto Maggiore o Orientale, baluardo difensivo di Porta Marina. Dotato di 28 merli, nascondeva una cisterna. Oggi ospita il Parco delle Rimembranze, col monumento ai Caduti.

La Basilica è gotica, il circuito murario rinascimentale, bellissimo. Ben conservato in ogni suo punto. Anche stando "alle spalle della basilica" si scorge uno splendido panorama. A nord est il monte Conero e uno scorcio di mare Adriatico. A sud si allineano le file ondulate dei dolci colli dei dintorni, il crinale con la caserma dell'aeronautica militare, il crinale con la villa del tenore Beniamino Gigli, il crinale più distante con Potenza Picena. E il navigar sarà dolce anche in questo mare di campi.

Quando fu costruito il bastione di porta marina?
1315 - 1415 circa. Le mura di Loreto erano un quadrilatero con torri agli angoli.
1485 i camminamenti di Ronda (da fare assolutamente per sentirsi un po' Giacobbo, un po' sentinelle)
1518-1522 Durante la transizione, dalla difesa piombante tradizionale medievale, alla difesa a distanza, per proteggersi dal tiro delle artiglierie.
1617 - 1624. Porta Marina viene riedificata, arricchita di elementi provenienti dalla demolizione del vecchio cimitero, e ornata con le api barberiniane.

Chi l'ha costruito?
Giuliano da Sangallo e il nipote Antonio da Sangallo il Giovane.
Baccio Pontelli e Giuliano da Maiano.
Cristoforo Resse da Imola.
Andrea Sansovino.
Giovanni Branca.

Quali esponenti del clero si adoperarono per una massiccia fortificazione?
Il cardinal Girolamo Basso Della Rovere, vescovo di Macerata e Recanati.
Papa Leone.
Papa Urbano VIII

Da chi si proteggevano? Dai ladri.
Dai "pirati" turchi, l'impero ottomano, da Selim I in poi. Arrivavano via mare e razziavano.

I turchi sbarcarono mai qui vicino?
Si. A Porto Recanati. A Grottammare. In Puglia.

Cosa c'è adesso?
Un bellissimo parco accoglie il monumento ai Caduti. Il panorama è splendido, sul mare e sulle file di colli. Si può passeggiare, fare foto, nel silenzio. Si possono ammirare dei cannoni e altri pezzi di artiglieria.

Si nota il laccio che lega Loreto all'aeronautica. Questo Parco non dimentica due tristi avvenimenti che coinvolgono da vicino l'AAA - Associazione Arma Aeronautica, nella persona dei soci della sezione di Loreto. Il 15 settembre 2018 vi posero la lapide commemorativa del 60°anniversario dalla fondazione.
Nel 1986, XXV anniversario della Tragedia di Kindu, 11novembre 1961, la Sezione ricorda assieme al Comune i 13 aviatori caduti in missione di pace.

PAISA' SECTION - Porta Marina perché guarda el mare! Iiindèbèla! La ndorerìo tutta! Quand'era Natale, noialtri, ce ricordamine tutti che c'era Porta Marina e che cce se podèra boccà. Scì perché, de dentro al Bastione de Porta Marina... ce faceane el presepio. E ce stava pure il "buon pastore", uno co' 'na faccia da ca' bracco, vestito da zampognaro, che se pogo pogo non je lasciavi l'offerta te guardava ancora più brutto. E se je lasciavi poghi spicci te mandava a chiamà. E se facevi orecchi da mercante te mandava le maledizio'. Mi madre je ne lasciava sempre tanti, tante lire, in moneta da 500, perché je li davo io che ero piccola, che li ndavo a fregà ntela Fontana dela Madonna, co' la calamita - come faceva mi padre da monello, una tradizio' dei munelli. Adè, la torre de porta Marina l'hanne rfatta tutta, un giardino del Papa! Angóra più bèèla!

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Elena M.
5/5

Bellissimo belvedere da cui si gode una vista impareggiabile sul Conero e sulla costa, oltre che sul retro della basilica di Loreto.

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Andrea927
5/5

Ingresso del centro storico di Loreto, davanti si trova una piazzetta con una vista panoramica

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Marco C.
5/5

Loreto non credo abbia bisogno di recensioni. Luogo magico e di notte tutto diventa ancora più suggestivo...

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
giovanni P.
5/5

La Basilicata di Loreto è davvero bellissima, è andata molto oltre le mie aspettative , bellissima sia nel architettura che negli affreschi . Nonostante siamo,io e il mio gruppo, andati di domenica,quindi giorno di maggior flusso, abbiamo potuto visitare la basilica in tranquillità.Molto suggestivo anche il cimitero polacco nelle vicinanze della Basilica

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Alessandro C.
5/5

Stupendo luogo. Vista posteriore basilica.
Posto più valido per accedere alla piazza

Loreto Porta Marina - Loreto, Provincia di Ancona
Mario F.
5/5

Mura di cinta del paese di Loreto epoca 1500circa porta Marina si trova al lato nord . Non si paga per entrare dove poi si può accedere alla basilica della santa casa di Loreto

Go up