Menhir Vicinanze 2 - Giurdignano, LE
Indirizzo: Via Vicinale Vicinanze, 73020 Giurdignano LE, Italia.
Sito web: dolmenhir.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Menhir Vicinanze 2
⏰ Orario di apertura di Menhir Vicinanze 2
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Menhir Vicinanze 2, pensata per fornire informazioni complete e invitare alla scoperta:
Menhir Vicinanze 2: Un Viaggio nel Tempo a Giurdignano
Il Menhir Vicinanze 2 è un sito di grande interesse storico e archeologico situato nel piccolo comune di Giurdignano, in provincia di Lecco, Lombardia. Questo luogo, facilmente raggiungibile, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera suggestiva e di comprendere meglio le antiche tradizioni della regione. La sua ubicazione strategica, lungo la Via Vicinale Vicinanze, 73020 Giurdignano LE, Italia, lo rende un punto di riferimento ideale per chi desidera esplorare le peculiarità del territorio.
Caratteristiche e Storia
Il menhir, una pietra eretta di forma allungata, è una testimonianza preistorica, probabilmente risalente all'età del bronzo, che domina il paesaggio circostante. La sua forma imponente e la sua posizione isolata lo rendono un elemento di grande impatto visivo. Nonostante le sue origini misteriose, si ritiene che il menhir sia stato oggetto di rituali e cerimonie da parte delle popolazioni locali in passato. L'area circostante è stata accuratamente curata, trasformandosi in un piccolo giardino megalitico dove è possibile ammirare la pietra in tutta la sua maestosità.
Informazioni Utili e Dati di Interesse
Indirizzo: Via Vicinale Vicinanze, 73020 Giurdignano LE, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: dolmenhir.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
* Altri dati di interesse: Adatto ai bambini. La zona è relativamente piccola e accessibile, rendendola un luogo ideale anche per una visita con i più piccoli. È presente una piccola pineta nelle vicinanze, offrendo un'oasi di fresco durante le calde giornate estive.
L'atmosfera che si respira in questo luogo è unica: un connubio tra la forza della pietra, la bellezza del paesaggio circostante e una sensazione di quiete che invita alla riflessione. Si può percepire una profonda connessione con il passato, come se si potesse quasi sentire le voci di coloro che hanno visitato questo sito secoli prima.
Opinioni e Valutazioni
Il Menhir Vicinanze 2 gode di ottime recensioni online, testimoniando l'affetto che i visitatori provano per questo luogo. Le valutazioni medie sono di 4.1/5 su Google My Business, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta. Si nota un apprezzamento particolare per la sua atmosfera suggestiva e per la possibilità di immergersi nella natura. Molti visitatori sottolineano l'importanza di leggere le informazioni presenti sul cartello, che forniscono preziose indicazioni sulla storia del menhir e dell'area circostante.
La presenza della pineta aggiunge un ulteriore valore al sito, offrendo un rifugio naturale e un luogo ideale per rilassarsi e godersi la bellezza del paesaggio. L'attenzione ai dettagli nella cura del giardino megalitico contribuisce a creare un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Consigli per la Visita
Per una visita completa, si consiglia di dedicare almeno un'ora al sito. È importante indossare scarpe comode e, in caso di maltempo, portare con sé un ombrello. La pineta offre un'ottima opportunità per una pausa rinfrescante e per scattare foto suggestive.
Il Menhir Vicinanze 2 è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. Offre ai visitatori la possibilità di fare un salto nel passato, di immergersi nella natura e di vivere un'esperienza autentica e memorabile. Per ulteriori informazioni e dettagli, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: dolmenhir.it. Non esitate a contattare direttamente la struttura per organizzare la vostra visita