Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona

Indirizzo: Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia.
Telefono: 0719747198.
Sito web: santuarioloreto.va
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo pontificio Santa casa Loreto

Museo pontificio Santa casa Loreto Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo pontificio Santa casa Loreto

  • Lunedì: 10–13, 15–18
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto, pensata per offrire una guida completa e un invito a scoprire questo luogo unico:

Il Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto: Un Viaggio nel Cuore della Fede

Il Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto, situato nel suggestivo Santuario della Santa Casa in Piazza della Madonna, 1 a Loreto, è un'istituzione di inestimabile valore storico, religioso e culturale. Si tratta di un luogo che affascina visitatori da tutto il mondo, attratti dalla sacra tradizione legata alla Traslazione della Santa Casa dalla Palestina a Loreto. L'edificio, un vero e proprio complesso architettonico, custodisce non solo la ricostruzione della casa di Maria, ma anche un ricco patrimonio di opere d'arte e documenti che ne illustrano la storia.

Posizione e Accessibilità

Il Santuario e il Museo si trovano a Loreto, in provincia di Ancona, nelle Marche. L'indirizzo preciso è: Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia. Per raggiungere il luogo, si può utilizzare l’autostrada A14 e poi seguire le indicazioni per Loreto. L’accessibilità è un aspetto particolarmente curato: il bagno accessibile in sedia a rotelle, l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle garantiscono a tutti la possibilità di fruire appieno del sito. Sono inoltre disponibili toilette e un ristorante.

Le Specialità del Museo

Il Museo Pontificio è dedicato principalmente alla Museo, con una vasta collezione di oggetti legati alla Santa Casa e alle sue tradizioni. Tra le opere più importanti si possono ammirare:

Ricostruzioni della Santa Casa in diverse epoche.
Reliquie e oggetti liturgici.
Opere d'arte provenienti da diverse scuole e periodi storici.
Documenti storici che illustrano la Traslazione della Santa Casa e la storia del Santuario.

Altre Informazioni Utili

Il Santuario e il Museo sono particolarmente adatti ai bambini, offrendo un’esperienza educativa e spirituale significativa. È importante notare che, pur essendo un luogo di culto e di interesse storico, l’illuminazione del museo potrebbe essere migliorata per una fruizione più agevole da parte di tutti i visitatori.

Recensioni e Valutazioni

Il Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Sembra che i visitatori apprezzino soprattutto la storia e il significato del luogo, nonché l'ambiente solenne e suggestivo.

Contatti e Informazioni Aggiuntive

Telefono: 0719747198
Sito web: santuarioloreto.va

Per maggiori dettagli sulle visite guidate, gli orari di apertura, le modalità di accesso e le eventuali iniziative speciali, è consigliabile consultare il sito web ufficiale.

Raccomandazione Finale:

Per un’esperienza completa e approfondita, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale del Santuario: santuarioloreto.va. Lì potrete trovare tutte le informazioni necessarie e prenotare la vostra visita, assicurandovi un incontro indimenticabile con un luogo di profonda importanza religiosa e culturale.

👍 Recensioni di Museo pontificio Santa casa Loreto

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Gian M. T.
3/5

A parte il fatto che mancavano i dipinti del Lotto, cosa di cui eravamo stati correttamente informati prima di acquistare i biglietti, il museo è piacevole ma male illuminato e il costo del biglietto (8€) troppo alto per le poche cose da vedere.

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Claudio B.
5/5

Ricco di tesori come dipinti di Lorenzo Lotto, arazzi fiamminghi, maioliche e pezzi di oreficeria. Una curiosità che a me è sempre piaciuta è il pendente in oro con perla orientale. La perla centrale centrale , sembra presentare sulla sua superficie l’immagine della Vergine col Bambino gesù in braccio. La perla fu pescata nel Mar Rosso nel XVII secolo. Fu trafugata nel 1797 dai soldati napoleonici, fu poi ritrovata a Parigi, riscattata e poi restituita al Tesoro della Santa Casa nel 1804 per diretti interessamento di Pio VII. #loreto

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Giovanna C.
5/5

Luogo molto suggestivo, opere di grandi autori, la guida è di una preparazione eccezionale, oltre che una ragazza fantastica. Museo assolutamente da visitare. Consigliatissimo

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
James
5/5

Bellissimo museo. Purtroppo ero l'unica persona all'interno, mentre in piazza c'era parecchia gente. Consiglio a tutti i visitatori di Loreto di ammirare anche le splendide opere presenti nel museo.

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Paolo P.
3/5

Museo molto interessante, le opere di Lotto meritano il viaggio! Peccato per la qualità dell'informazione sulle opere esposte: poca, talvolta assente e anche contenente errori. Illuminazione da rivedere.

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
nicola P.
5/5

Grandi gioielli annidati con discrezione estrema.
Le persone che lavorano al museo sono cortesi e preparate.
La visita al cammino di ronda sconsigliato ai claustrofobici

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Mattia D.
5/5

Museo molto interessante che, tra le tante opere, conserva in particolare alcune preziose tele di Lorenzo Lotto. Visita ancora più apprezzata se svolta con una guida, nel nostro caso molto preparata e coinvolgente, che ci ha aiutato a cogliere dettagli che altrimenti non avremmo potuto notare!

Museo pontificio Santa casa Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Ezio P.
5/5

Il museo e ubicato all interno del palazzo Apostolico e composto da 10 sale cui ospitano dipinti ,arazzi, sculture e maioliche .Vi sono conservate nove tele di Lorenzo Lotto (bellissime) e vari altri pittori .Dalla biglietteria parte un interessante visita guidata dei camminamenti della basilica , costruiti per difendere i tesori conservati al suo interno. Dopo aver fatto 130 gradini si gira intorno alla basilica e si ammira un bellissimo panorama, un grazie alla nostra guida molto esauriente e simpatica ,dura circa 45 minuti. Da provare

Go up