Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia

Indirizzo: 71010 Ischitella FG, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Necropoli di Monte Civita

Necropoli di Monte Civita 71010 Ischitella FG, Italia

Introduzione alla Necropoli di Monte Civita

La Necropoli di Monte Civita si trova a Indirizzo: 71010 Ischitella FG, Italia. È un punto di riferimento storico e una attrazione turistica di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia. Per chi desidera visitare questo luogo fascinante, è fondamentale avere a disposizione una cartina topografica dettagliata per navigare facilmente attraverso il sito. È anche consigliabile approfondire la storia locale e la significazione della necropoli nel contesto del passato.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

- Specialità: La Necropoli di Monte Civita è famosa per i suoi resti archeologici che offrono un' idea prezirosa della vita e delle pratiche funerarie delle antiche civiltà dell'Italia meridionale. È un luogo che richiede una considerazione particolare per la sua importanza storica.
- Attrazione Turistica: Come attrazione turistica, è particolarmente apprezzata per la sua presenza controintuitiva di una necropoli sotto un'abbandonata chiesetta, un'esperienza unica che mista storia ed mistero.
- Dettagli Importanti: La necropoli si trova in una zona che richiede attenzione, soprattutto per chi viene con animali domestici. È prevista la possibilità di incontrare un pozzetto o inguzzo che, secondo alcune esperienze, potrebbe essere di origine antica e con pareti a piombo, ma che presenta un rischio se non si è cauti.

Informazione per i Visitatori

Per un visitatore interessato alla Necropoli di Monte Civita, ecco alcune consigliazioni pratiche:

- Preparati a Esplorare: Se intendi esplorare il sito, preparati a camminare su terreni potenzialmente difficili e a dedurgere l'importanza del luogo dal contesto storico.
- Carta e Informazioni: Una cartina topografica dettagliata è essenziale per non persolarsi nell'ampio territorio circostante.
- Relazione con la Chiesetta: La vicinanza alla chiesetta abbandonata è un punto di interesse speciale, un'anomalia che rende il luogo ancora più intrigante.
- Vetustà e Pericoli: È importante essere consapevoli che alcune aree possano essere in condizioni di degradazione e potrebbero costituire pericoli, come il pozzetto menzionato nelle recensioni.

Opinioni e Media delle Recensioni

La Necropoli di Monte Civita riceve 18 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questa valutazione positiva riflette la complessità e l'interesse culturale del luogo. Alcune recensioni suggeriscono che la visita possa essere più approfondita e sicura con una certa preparazione, mentre altre celebrano la bellezza e il mistero del sito archeologico. Questa combinazione di opinioni positiva e suggerimenti di preparazione sottolinea l'importanza di affrontare la visita con un approccio curioso e rispettoso.

👍 Recensioni di Necropoli di Monte Civita

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Stefania P.
2/5

Luogo magico ma senza manutenzione. Che peccato!

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Luce S.
4/5

Interessante davvero, bisogna però munirsi di una cartina topografica dettagliate e informarsi prima, ragionare sull importanza di quella zona nel passato, la Necropoli, quel che rimane per meglio dire, rimane sulla destra appena sotto la chiesetta abbandonata, se avete cani fate molta attenzione, ancora più a destra poco più in basso c'è una sorta di enorme pozzo? Inghiottitoio? Che a me pare scavato con le pareti a piombo, se si cade lì non si esce...

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Valerio A.
5/5

Località di grande interesse archeologico e storico su cui tutte le civiltà del passato hanno lasciato tracce notevoli dalla preistoria fino all'alto Medioevo. Raggiunta la sommità del colle, ora non più inaccessibile grazie ad una strada consortile, uno sguardo d'insieme ci mostra a sud la distesa dei boschi, verso ovest la piana di Carpino e, sullo sfondo, Cagnano con le sue colline. Poi il lago, la barra sabbiosa dell'Isola Varano, il mare fino a Rodi Garganico e il centro abitato di Ischitella.

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Emanuele L.
3/5

Passeggiata molto bella per raggiungere la necropoli e vista stupenda. Il luogo risulta pero completamente abbandanato e depredato. Peccato

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Cosimo D. B.
5/5

Panorama spettacolare incontaminato

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Giuseppe R.
3/5

C'è un bel panorama ma poco da visitare.

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Matteo F.
4/5

Posto bellissimo manca un po' di manutenzione e di indicazioni di percosso aggiungo cancelli chiusi senza indicazione

Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Michele F.
5/5

Visitata a piedi e con guida, un posto incantevole che merita una visita

Go up