Necropoli di Monte Civita - Ischitella, Provincia di Foggia
Indirizzo: 71010 Ischitella FG, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Necropoli di Monte Civita
Introduzione alla Necropoli di Monte Civita
La Necropoli di Monte Civita si trova a Indirizzo: 71010 Ischitella FG, Italia. È un punto di riferimento storico e una attrazione turistica di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia. Per chi desidera visitare questo luogo fascinante, è fondamentale avere a disposizione una cartina topografica dettagliata per navigare facilmente attraverso il sito. È anche consigliabile approfondire la storia locale e la significazione della necropoli nel contesto del passato.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Specialità: La Necropoli di Monte Civita è famosa per i suoi resti archeologici che offrono un' idea prezirosa della vita e delle pratiche funerarie delle antiche civiltà dell'Italia meridionale. È un luogo che richiede una considerazione particolare per la sua importanza storica.
- Attrazione Turistica: Come attrazione turistica, è particolarmente apprezzata per la sua presenza controintuitiva di una necropoli sotto un'abbandonata chiesetta, un'esperienza unica che mista storia ed mistero.
- Dettagli Importanti: La necropoli si trova in una zona che richiede attenzione, soprattutto per chi viene con animali domestici. È prevista la possibilità di incontrare un pozzetto o inguzzo che, secondo alcune esperienze, potrebbe essere di origine antica e con pareti a piombo, ma che presenta un rischio se non si è cauti.
Informazione per i Visitatori
Per un visitatore interessato alla Necropoli di Monte Civita, ecco alcune consigliazioni pratiche:
- Preparati a Esplorare: Se intendi esplorare il sito, preparati a camminare su terreni potenzialmente difficili e a dedurgere l'importanza del luogo dal contesto storico.
- Carta e Informazioni: Una cartina topografica dettagliata è essenziale per non persolarsi nell'ampio territorio circostante.
- Relazione con la Chiesetta: La vicinanza alla chiesetta abbandonata è un punto di interesse speciale, un'anomalia che rende il luogo ancora più intrigante.
- Vetustà e Pericoli: È importante essere consapevoli che alcune aree possano essere in condizioni di degradazione e potrebbero costituire pericoli, come il pozzetto menzionato nelle recensioni.
Opinioni e Media delle Recensioni
La Necropoli di Monte Civita riceve 18 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questa valutazione positiva riflette la complessità e l'interesse culturale del luogo. Alcune recensioni suggeriscono che la visita possa essere più approfondita e sicura con una certa preparazione, mentre altre celebrano la bellezza e il mistero del sito archeologico. Questa combinazione di opinioni positiva e suggerimenti di preparazione sottolinea l'importanza di affrontare la visita con un approccio curioso e rispettoso.