Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Indirizzo: 85029 Venosa PZ, Italia.
Telefono: 097236095.
Sito web: melfivenosa.cultura.gov.it
Specialità: Attrazione turistica, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 786 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco archeologico di Venosa
⏰ Orario di apertura di Parco archeologico di Venosa
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–13:45
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
<
Se stai cercando un luogo dove la storia e la natura si incontrano armoniosamente, il Parco Archeologico di Venosa è sicuramente l'obiettivo ideale. Situato a Indirizzo: 85029 Venosa PZ, Italia, questo parco è un vero e proprio viaggio nel passato, offrendo agli visitori una rara Opportunity per esplorare i segreti di una città antica ricoperta dalla vegetazione.
Informazioni Preziose
Per chiunque planifichi una visitata, è importante conoscere alcuni dettagli utili:
- Telefono: Puoi contattarli al Telefono: +39 097236095 per chiedere informazioni aggiuntive o prenotare il tuo tour.
- Sito Web: Per maggiori dettagli e informazioni aggiornate, visita il sito web melfivenosa.cultura.gov.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per una visita completa e piacevole.
Caratteristiche Uniche
Specialità del Parco:
- Attrazione Turistica: Il Parco Archeologico di Venosa è una delle principali attrazioni turistiche della regione, offrendo una ricca collezione di reliquie e strutture antiche.
- Accessibilità: Il parco è pensato per essere adatto ai bambini e dispone di parking accessibile in sedia a rotelle e strade accessibili con sedia a rotelle. Questa attenzione ai dettagli rende la visita comoda per tutti.
Opinioni dei Visitatori
La media delle opinioni sul Parco Archeologico di Venosa è 4.5/5 su Google My Business, basata su 786 recensioni. Questa valutazione elevata parla da sola della qualità delle esperienze offerte dai gestori del parco. Alcune opinioni ricordate:
- "Un viaggio nel tempo trascorso in un ambiente bellissimo e ben mantenuto."
- "Le guided sono informative e piacevoli, perfetti per scoprire la storia locale."
Come Pianificare la Tua Visita
Per sfruttare al meglio la tua visita al Parco Archeologico di Venosa:
- Arriva anticipatamente per evitare le masse nei giorni pioggiosi.
- Indossa comfort, soprattutto se intendevi camminare lungo le numerose rotte archeologiche.
- Raccogli un map dal sito web o alla Reception per orientarti facilmente all'interno del parco.
Conclusioni
Non perdere l'opportunità di visitare il Parco Archeologico di Venosa. Con la sua ricca storia, belli paesaggi eSerious attenzione all'accessibilità, è un luogo che certamente ti lascerà emozionato. Per ulteriori informazioni e per poter pianificare la tua visita, ci sentiamo inviti a esplorare il loro sito web melfivenosa.cultura.gov.it. Non pensare che questa è una attrazione che vale la pena di scoprire
Suggerimento Finale
Per una esperienza ottimale, contatta il Parco Archeologico di Venosa direttamente attraverso il loro sito web o chiamando al numero 097236095. La loro équipe sarà felice di aiutarti a organizzare una visita indimenticabile. Non aspettare più, prenota il tuo viaggio oggi stesso