Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Indirizzo: Strada Comunale Mummo Ottava, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 3283597517.
Sito web: lamadantico.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco rupestre Lama d'Antico
⏰ Orario di apertura di Parco rupestre Lama d'Antico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 14:30–18
Ecco una presentazione completa del Parco Rupestre Lama d'Antico, pensata per offrire informazioni chiare e dettagliate a chiunque desideri visitarlo:
Parco Rupestre Lama d'Antico: Un Tesoro Nascosto della Fasanesi
Il Parco Rupestre Lama d'Antico rappresenta una attrazione turistica di notevole importanza nel cuore della provincia di Brindisi, in Puglia. Situato in un contesto naturale suggestivo, questo parco offre un'immersione nella storia e nell'arte rupestre di un’epoca lontana. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per visitatori di tutte le età.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo del parco è: Strada Comunale Mummo Ottava, 72015 Fasano BR, Italia. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è: 3283597517. Per maggiori dettagli e per consultare il sito web ufficiale, si prega di visitare lamadantico.it.
Il parco è un complesso di grotte e incisioni rupestri scavate nella roccia, testimonianza di una presenza umana che risale al periodo prenobiliare, ovvero prima del V secolo a.C. Le grotte, accessibili e ben conservate, ospitano affreschi, bassorilievi e incisioni che raccontano la vita, le credenze e le attività degli antichi abitanti della zona. Un elemento distintivo è la Chiesa Ricavata nella Roccia, un luogo di culto unico nel suo genere che testimonia la capacità degli uomini di adattarsi e creare spazi sacri anche in ambienti naturali difficili. Il parco è stato oggetto di un accurato restauro virtuale, che arricchisce l'esperienza visiva e permette di apprezzare appieno la bellezza e la complessità delle opere rupestri.
Servizi e Accessibilità
Il Parco Rupestre Lama d'Antico è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e sicura:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Bagni pubblici
Spazi dedicati ai bambini
Adozione di politiche di rispetto per gli animali domestici (cani ammessi)
La sua accessibilità, unita alla ricchezza del patrimonio culturale che custodisce, lo rende un luogo ideale per famiglie, appassionati di storia e cultura, e per chiunque desideri scoprire le bellezze nascoste della Puglia.
Opinioni e Valutazione
Il Parco Rupestre Lama d'Antico gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. L'ambiente suggestivo, la cura per i dettagli e la possibilità di immergersi in un'epoca remota contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile. Molti visitatori sottolineano l'importanza del restauro virtuale, che rende l'esplorazione delle grotte ancora più coinvolgente e istruttiva. Si percepisce un forte desiderio di preservare e valorizzare questo importante sito archeologico, con l'obiettivo di renderlo conosciuto e apprezzato da un pubblico sempre più ampio.
Informazioni Utili e Consigli
Per una visita più completa e personalizzata, si consiglia di:
Consultare il sito web lamadantico.it per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i percorsi disponibili e le eventuali attività organizzate.
Contattare il numero 3283597517 per prenotare visite guidate o per richiedere informazioni specifiche.
Pianificare la visita in base alle condizioni meteorologiche, tenendo conto che alcune aree del parco potrebbero essere soggette a umidità.