Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR

Indirizzo: Strada Comunale Mummo Ottava, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 3283597517.
Sito web: lamadantico.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco rupestre Lama d'Antico

Parco rupestre Lama d'Antico Strada Comunale Mummo Ottava, 72015 Fasano BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco rupestre Lama d'Antico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14:30–18

Ecco una presentazione completa del Parco Rupestre Lama d'Antico, pensata per offrire informazioni chiare e dettagliate a chiunque desideri visitarlo:

Parco Rupestre Lama d'Antico: Un Tesoro Nascosto della Fasanesi

Il Parco Rupestre Lama d'Antico rappresenta una attrazione turistica di notevole importanza nel cuore della provincia di Brindisi, in Puglia. Situato in un contesto naturale suggestivo, questo parco offre un'immersione nella storia e nell'arte rupestre di un’epoca lontana. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per visitatori di tutte le età.

Posizione e Caratteristiche

L’indirizzo del parco è: Strada Comunale Mummo Ottava, 72015 Fasano BR, Italia. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è: 3283597517. Per maggiori dettagli e per consultare il sito web ufficiale, si prega di visitare lamadantico.it.

Il parco è un complesso di grotte e incisioni rupestri scavate nella roccia, testimonianza di una presenza umana che risale al periodo prenobiliare, ovvero prima del V secolo a.C. Le grotte, accessibili e ben conservate, ospitano affreschi, bassorilievi e incisioni che raccontano la vita, le credenze e le attività degli antichi abitanti della zona. Un elemento distintivo è la Chiesa Ricavata nella Roccia, un luogo di culto unico nel suo genere che testimonia la capacità degli uomini di adattarsi e creare spazi sacri anche in ambienti naturali difficili. Il parco è stato oggetto di un accurato restauro virtuale, che arricchisce l'esperienza visiva e permette di apprezzare appieno la bellezza e la complessità delle opere rupestri.

Servizi e Accessibilità

Il Parco Rupestre Lama d'Antico è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e sicura:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Bagni pubblici
Spazi dedicati ai bambini
Adozione di politiche di rispetto per gli animali domestici (cani ammessi)

La sua accessibilità, unita alla ricchezza del patrimonio culturale che custodisce, lo rende un luogo ideale per famiglie, appassionati di storia e cultura, e per chiunque desideri scoprire le bellezze nascoste della Puglia.

Opinioni e Valutazione

Il Parco Rupestre Lama d'Antico gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. L'ambiente suggestivo, la cura per i dettagli e la possibilità di immergersi in un'epoca remota contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile. Molti visitatori sottolineano l'importanza del restauro virtuale, che rende l'esplorazione delle grotte ancora più coinvolgente e istruttiva. Si percepisce un forte desiderio di preservare e valorizzare questo importante sito archeologico, con l'obiettivo di renderlo conosciuto e apprezzato da un pubblico sempre più ampio.

Informazioni Utili e Consigli

Per una visita più completa e personalizzata, si consiglia di:

Consultare il sito web lamadantico.it per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i percorsi disponibili e le eventuali attività organizzate.
Contattare il numero 3283597517 per prenotare visite guidate o per richiedere informazioni specifiche.
Pianificare la visita in base alle condizioni meteorologiche, tenendo conto che alcune aree del parco potrebbero essere soggette a umidità.

👍 Recensioni di Parco rupestre Lama d'Antico

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Ambrogio L.
5/5

Splendido Parco Rupestre con ,tra le altre,anche una Chiesa ricavata nella roccia. Molto bello il restauro virtuale che la visita guidata permette di vedere. Ha tutte le carte in regola per essere un sito UNESCO

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Tommaso R.
5/5

Abbiamo scoperto la Lama D'Antico quasi per caso, ricercando dei percorsi da cui poter ammirare gli ulivi monumentali. Alla Lama non solo si possono trovare esemplari unici ed affascinanti di ulivi e carrubi secolari ma entrare nella Lama ti fa immergere in un'emozionante viaggio indietro nel tempo fino ai primi insediamenti preistorici fino ad arrivare al periodo medievale di cui è rimasta una chiesa, incastonata nella roccia tufica e restaurata con un'innovativo metodo di proiezione degli affreschi.

Esperienza consigliatissima anche per la gentilezza e per la disponibilitá della gestione del parco.

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Emanuele M.
5/5

Il parco offre anche sentieri e percorsi naturalistici che consentono di apprezzare l'ambiente circostante, come la flora e la fauna locali. È un luogo affascinante per gli appassionati di storia, archeologia e natura.
Meglio accertarsi dell’apertura della struttura e richiedere prima la guida! Assolutamente da visitare.

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Nicola
5/5

Un luogo magico, un viaggio nel tempo e nella natura millenaria (ulivi e grotte) che però, grazie ad un superlativo utilizzo della tecnologia (restauro virtuale della basilica rupestre nella roccia), diventa una esperienza storico-culturale totalmente immersiva, fuori da ogni tempo e di altissima qualità.
Un grande complimento a chi ci ha studiato e lavorato e anche a chi ci ha accolto con passione e professionalità.
Sito solo da pubblicizzare maggiormente.

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Vito C.
5/5

Il Parco Rupestre Lama d'Antico è un vero gioiello nascosto nel cuore della Puglia. Situato tra ulivi secolari e paesaggi mozzafiato, questo sito archeologico offre un'esperienza unica che permette di immergersi nella storia e nella bellezza della regione.

Il parco ospita una delle più grandi e meglio conservate chiese rupestri della Puglia, con affreschi che, nonostante il tempo, conservano ancora una vivacità sorprendente. Passeggiare tra le grotte e gli insediamenti scavati nella roccia è come fare un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta della vita e delle tradizioni di un'epoca lontana.

Lama d'Antico è un luogo che affascina per la sua tranquillità e per la connessione profonda con la natura e la storia. Perfetto per chi ama scoprire luoghi autentici e ricchi di cultura. Se vi trovate in Puglia, una visita a questo parco rupestre è assolutamente da non perdere.

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
manuela B.
4/5

Bellissima esperienza, percorso nella lama fra abitati rupestri e chiese ipogee affrescate. Meglio concordare telefonicamente la visita nei mesi invernali per riuscire a vedere le chiese. Personale disponibilissimo!

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Dario B.
5/5

Bellissimo parco dove natura e storia creano un connubio affascinante e misterioso. Il piacere della visita si deve soprattutto all'equipe che ha curato i restauri e l'allestimento della parte virtuale, ed alle persone che gestiscono, curano e animano la struttura. Un lavoro speciale. Complimenti.

Parco rupestre Lama d'Antico - Fasano, BR
Lo H.
5/5

Un piccolo gioiello!
Questo sito è davvero splendido, in quanto le grotte e la chiesa rupestre sono immersi in un contesto naturale straordinario e senza tempo, con ulivi e carrubi secolari, cespugli folti di capperi che ricoprono le grotte, tutte visitabili.
Chapeau in particolare al restauro virtuale, la chiesa rupestre è una vera sorpresa e la proiezione del restauro sulla pietra, che in alcuni casi non conserva nulla degli affreschi precedenti, è davvero emozionante, accompagnata da una musica azzeccata.

Consigliatissimo!

Go up