Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2 - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Centro di quartiere.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2
Introduzione al Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2
Il Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2 è un importante iniziativa di edilizia residenziale pubblica situata presso l'Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia. Questo progetto nasce con l'obiettivo di offrire una soluzione abitativa di qualità e a prezzi accessibili alle famiglie della città dell'Aquila, colpita duramente dal sisma del 2009. L'edificio è dotato di specialità che lo rendono particolarmente adatto alle esigenze delle famiglie e dei nuclei familiari, essendo un Centro di quartiere.
Caratteristiche e servizi del Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2
- Accessibilità: L'ingresso dell'edificio è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la mobilità di tutte le persone con disabilità.
- Parcheggio: Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per agevolare la vita dei residenti.
Le abitazioni presenti nel progetto sono dotate di una serie di comfort, tra cui la possibilità di scegliere il colore delle pareti e di personalizzare l'arredamento, come la scelta del televisore. Inoltre, i prezzi degli appartamenti sono molto competitivi, con affitti che partono da soli 15€ al mese, rendendo questo progetto un'opzione molto vantaggiosa per gli aquilani.
Recensioni e opinione del Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, il Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2 ha ricevuto un totale di 5 recensioni, con una media di punteggio di 4.2/5. Questi feedback positivi testimoniano la soddisfazione dei residenti e la qualità del servizio offerto. In particolare, molti utenti sottolineano l'importanza di questo progetto per la rinascita della città dell'Aquila dopo il sisma e la capacità di offrire un'abitazione a prezzi contenuti, che permette anche di personalizzare il proprio spazio di vita.
Un recensore ha evidenziato come il progetto sia "molto buono per viverci diversi anni", sottolineando la qualità degli appartamenti e la possibilità di scegliere il colore del muro e di cambiare la TV. Un altro utente ha ricordato che la struttura è stata realizzata dopo il sisma del 2009, dimostrando il impegno della città per la ricostruzione e la ripresa dell'Aquila.