Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT

Indirizzo: via Santuario di Picciano, 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 0835302890.
Sito web: santuariopicciano.it
Specialità: Santuario, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 842 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Santa Maria di Picciano

Santuario Santa Maria di Picciano via Santuario di Picciano, 75100 Matera MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Santa Maria di Picciano

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario Santa Maria di Picciano, redatta in italiano e formattata secondo le vostre indicazioni:

Il Santuario Santa Maria di Picciano: Un'Esperienza Spirituale e Culturale Unica

Il Santuario Santa Maria di Picciano, situato a Matera, in Basilicata, è un luogo di notevole importanza religiosa e turistica. Rappresenta un vero e proprio santuario, un monastero e un’attrazione turistica che affascina visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. La sua posizione, all’indirizzo Via Santuario di Picciano, 75100 Matera MT, Italia, lo rende facilmente accessibile e una meta ideale per chi desidera immergersi nella spiritualità e nella storia della regione.

Il numero di telefono del santuario è 0835302890. Per maggiori informazioni e per consultare il ricco calendario eventi, si può visitare il sito web ufficiale: santuariopicciano.it. Attualmente, il santuario vanta ben 842 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5, un chiaro indicatore della positiva esperienza dei visitatori.

Caratteristiche e Storia

Il Santuario Santa Maria di Picciano è nato dalla volontà del Conte Donato di Picciano, che nel 1898, in segno di devozione, commissionò la costruzione di una cappella dedicata alla Madonna. Nel corso degli anni, la struttura si è ampliata significativamente, trasformandosi nel complesso architettonico che conosciamo oggi. È un luogo di profonda spiritualità, caratterizzato da un'atmosfera di pace e serenità.

Accessibilità e Servizi

Il santuario è particolarmente attento all’accessibilità per tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della bellezza del luogo. Dispone inoltre di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando ulteriormente l'arrivo.

Ecco alcuni punti di interesse:

Architettura: L’edificio presenta un’architettura sobria ed elegante, con elementi tipici dell’architettura religiosa italiana.
Opere d’arte: Il santuario ospita diverse opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e arredi sacri.
Spiritualità: È un luogo di preghiera e riflessione, dove i visitatori possono trovare conforto e pace interiore.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Santuario di Picciano, 75100 Matera MT, Italia
Telefono: 0835302890
Sito web: [santuariopicciano.it](http://www.santuariopicciano.it/)

Consigli per la Visita

Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web del santuario, dove potrete trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di accesso. Potete anche trovare foto e video che vi daranno un'idea più precisa dell'ambiente.

👍 Recensioni di Santuario Santa Maria di Picciano

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Daniela Z.
5/5

Santuario risale al XII-XIII secolo. Dietro l’altare in seguito ad alcuni lavori di restauro, hanno portato alla luce un portale risalente a questo periodo.Tutto l’impianto basilicale è articolato su tre navate. Le strutture portanti che compongono il santuario sono state modificate più volte nel tempo. Ristrutturazioni e perfezionamenti nel corso della storia hanno ampliato l’oratorio, apportando modifiche al soffitto ed alla realizzazione di un grande affresco absidale, raffigurante la scena evangelica Dalla metà del ‘300, ai monaci benedettini subentrarono i Gerosolimitani, poi Cavalieri di Malta, i quali vi costituirono una Commenda e si presero cura del Santuario. A fine ‘500, il Commendatore Gian Girolamo Carafa fece eseguire una copia della venerata effige della Madonna di Picciano, portandola sempre con sé e alla sua morte fu collocata nella chiesa concattedrale de La Valletta, dove ancora oggi è venerata col nome di Madonna di Caraffa.Dopo un lungo periodo di abbandono, il luogo ha riavuto nuova vita con il ritorno dei monaci benedettini, nel 1966, e la ricostruzione del monastero. La presenza stabile della comunità monastica ha fatto incrementare l’arrivo di nuovi pellegrini, favorendo l’assistenza continua e un servizio costante per l’amministrazione dei sacramenti, specie quello della riconciliazione.

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Mar A.
5/5

Emozionante giornata di ritiro fatto in questo santuario mariano bellissimo, circondato dalla natura e tenuto benissimo e con cura dalla comunità dei monaci olivetani. Comunità che è stata davvero accogliente ed ospotale in tutto compreso l' ottimo pranzo! Grazie per averci permesso di animare e partecipare alla processione della statua della Madonna, è stato un onore immenso!

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Carmine D.
5/5

Luogo di fede immerso nella natura tra le colline della Basilicata
a due passi da Matera.
Territorio che unisce pace e spiritualità, ottimo per passare ore con la famiglia o con gruppi di amici, indicato per la reintegrazione del corpo e dell'anima.
Consigliato!

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
tony M.
5/5

Don Michele ci ha accolto proprio come ti accoglie la tua famiglia. Da subito ci ha messo fin troppo a nostro agio. Ci ha sistemato in camere al, 3 piano e devo, dire che erano pulite e confortevoli. Anche la cena abbondante e buona. Tutto ottimo.... Consigliato!!!

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
nicola
5/5

Uno dei principali luoghi di culto della mia regione. Monastero tutt'ora funzionante e molto accogliente. É meta di pellegrinaggi individuali e di gruppo. Vicino alla città di Matera ( capitale europea della cultura 2019). Qualora visitiate la città dei sassi, suggerisco di visitare anche il Santuario.

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Luciana R.
5/5

Situato in luogo ricoperto di verde, il santuario centro di devozione, è anche un bel monumento ornato di affreschi tardoromanici ,un altare rinascimentale

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Tommaso R.
5/5

santuario mariano risalente al 1200, appartenuto anche ai cavalieri di Malta e dagli anni 60' amministrato dai monaci benedettini olivetani. Luogo di grande spiritualità, distante soli 15 km da Matera.

Santuario Santa Maria di Picciano - Matera, MT
Urbano T. ?.
5/5

Appena ho un po di tempo vado spesso per pregare. Luogo che da pace e serenità.

Go up